Anette Kraemer (Wilhelmshaven, Germania, 1962) è un'artista contemporanea che vive l'arte come ricerca interiore e dialogo con il mondo esterno. Fin da giovane ha coltivato una passione profonda per l'espressione visiva, che l'ha portata a un percorso formativo ricco e internazionale. Attualmente risiede in Italia, dove continua a sviluppare la sua pratica artistica.
Le opere di Anette Kraemer esplorano temi come la natura, il mare, il tempo e l'energia vitale che emerge dalle sfide e dalle gioie dell'esistenza. Ama la materia pittorica, il gesto istintivo e il segno tracciato a mano, che diventa traccia dell'anima. Il suo processo creativo inizia spesso con l'acrilico per una base fluida, per poi arricchirsi di profondità grazie all'olio, in una fusione di tecnica e intuizione. Il blu domina la sua tavolozza, simbolo del mare, dell'infinito e di uno spazio emotivo in cui perdersi e ritrovarsi. A volte, incorpora elementi narrativi leggeri, ispirati a situazioni che l'hanno fatta ridere o sorridere, per aggiungere un tocco di ironia e umanità.
La sua tecnica distintiva, che alterna acrilico e olio con segni materici e gestuali, emerge chiaramente nelle sue creazioni, evocando stati d'animo e memorie profonde.
Anette ha esposto in Germania, Italia (soprattutto Lombardia e Toscana) e contesti internazionali. Tra le principali:
Attraverso il mio lavoro esploro il mare, il tempo e la forza invisibile delle emozioni. Uso l'acrilico come base fluida e l'olio per portare in superficie dettagli e profondità. Il blu spesso domina le mie tele, come un ponte tra l'infinito e l'interiorità. Ogni segno nasce da un gesto autentico e istintivo, che lascia emergere la materia e racconta il mio legame con la natura e con il senso mutevole della vita. Ma a volte mi piace anche raccontare situazioni che mi hanno fatto ridere o sorridere.
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere nuove foto, consigli e post del blog. Non preoccuparti, non invieremo mai spam.